Contenuto principale

Messaggio di avviso

ANNO SCOLASTICO 2020/2021

 

"DUE ANNI DI VERSI" - SEZIONE F

Antologia di quasi 200 pagine nella quale è confluito il lavoro di Approfondimento Lettere (composizione poetica) del biennio 2019-2021, nella sezione F.

(cercare nella sezione "allegati")

 

I LUOGHI DI TOSCA     CLASSE 3B

https://youtu.be/WHp911Q3LcA

 

................................................................................................................................................

 

GIORNATA DELLA MEMORIA 27 GENNAIO 2021

INCONTRO CON LA SIGNORA TATIANA BUCCI

In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria,  diverse classi dei tre
plessi della scuola secondaria di primo grado hanno potuto ascoltare la toccante
testimonianza della signora Tatiana Bucci, che con la sorella Adria è tra i pochissimi bambini sopravvissuti all’orrore di Auschwitz.


L’incontro è stato organizzato dalla Fondazione Museo della Shoah, con cui la nostra scuola collabora già da qualche anno per mantenere viva la memoria della Shoah e promuovere i valori dell’uguaglianza, della lotta all’antisemitismo, al razzismo e all’intolleranza.


I ragazzi hanno seguito con interesse e commozione il toccante racconto dell’arresto, nel marzo del 1944; del viaggio e dell’arrivo in Polonia; dei mesi trascorsi dalle due sorelle nel famigerato Kinderblock, la baracca dei bambini dove Josef Mengele selezionava le vittime dei suoi disumani e crudeli esperimenti; della tragica fine del cuginetto Sergio, al cui ricordo la voce ancora trema a distanza di tanti anni; infine della Liberazione, che si materializza nel semplice ricordo di una fettina di salame regalata da un soldato russo; e del ritorno a casa, solo nel dicembre del 1946, dopo l’orfanotrofio a Praga e il soggiorno in Inghilterra nel centro per bambini orfani dei campi di concentramento di Lingfield.


Nel corso dell’intervista, una alunna di 3E, Veronica Buonaguidi, a nome della scuola, ha potuto porre direttamente una domanda alla signora Bucci, che si è intrattenuta in modo generoso e piacevole con i ragazzi, e pur nella “distanza” dello streaming imposta dalla pandemia, ha consegnato loro un importante semino per il futuro.
L’intervista è ancora disponibile sul canale YouTube della Fondazione


https://www.youtube.com/channel/UC3niz4ujU0qUUbscRjl0XbA

................................................................................................................

ANNO SCOLASTICO 2018/2019

Pubblichiamo i progetti della 1 F "A bordo del cuore. Viaggio poetico al centro delle emozioni" e

della 2 F "SOS Italiano. Prontuario di primo soccorso per non rimanere a corto di parole".

 

.......................................................................................................................................................

ANNO SCOLASTICO 2017/2018

LE DOLCI ALI DELL'ADOLESCENZA

Pubblichiamo la silloge delle poesie dei ragazzi della III A, presentata il 6 giugno 2018 presso l'Auditorium della sede centrale di Via E. Pestalozzi, 5. 

 

MENZIONE D'ONORE DEL FAI ALLA CLASSE 1M

Gli alunni della classe 1M sono stati coinvolti nel progetto “Missione paesaggio”, promosso dal FAI, cui hanno aderito 826 classi sparse su tutto il territorio nazionale, hanno conseguito la “Menzione d’Onore”, posizionandosi al terzo posto della sezione riservata alla Secondaria di Primo Grado. Come si evince dalla motivazione ufficiale, la giuria ha premiato i lavori che hanno saputo raccontare il paesaggio, non solo in maniera descrittiva, ma anche attraverso proposte concrete, volte a riportare in vita la storia e il patrimonio che ogni luogo custodisce.

Cuore del concorso, l’articolo 9 della Costituzione Italiana, studiato e approfondito dai nostri studenti, che hanno avuto modo di indagare il territorio, individuare un bene da recuperare e, infine, progettare, con fantasia e creatività, strategie di intervento per la tutela e la valorizzazione del monumento stesso.

La classe 1M ha proposto il Fontanile di Papa Pio IX, gioiello dimenticato lungo l’antica via Francigena, nei pressi dell’attuale Borghetto di Sant’Onofrio, sito in zona Monte Mario, poco distante dalla nostra scuola."

http://www.icpaolostefanelli.gov.it/attachments/article/172/Missione-Paesaggio_-Menzioni-donore-2018.pdf

 

Allegati:
Scarica questo file (A bordo del cuore pdf.pdf)A BORDO DEL CUORE[ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ]871 kB
Scarica questo file (Copertina fronte.jpg)Progetto 1M - copertina fronte[ ]408 kB
Scarica questo file (Copertina retro.jpg)Progetto 1M - copertina retro[ ]457 kB
Scarica questo file (due anni di-versi.pdf)Due anni di versi - Antologia poetica dei ragazzi della 3F[Pubblicata in data 07 novembre 2021]1324 kB
Scarica questo file (Le dolci ali dell'adolescenza.pdf)Le dolci ali dell'adolescenza.pdf[Silloge degli allievi della classe 3A - Anno scolastico 2017/2018]570 kB
Scarica questo file (Missione-Paesaggio_-Menzioni-donore-2018.pdf)Menzione d'onore del FAI alla classe 1M[ ]132 kB
Scarica questo file (SCAMBIO CULTURALE ITALIA-FRANCIA.pdf)Partenariato I.C. Paolo Stefanelli - Collège Jean Loup Chrétien di Questembert[Scambio culturale Italia-Francia]738 kB
Scarica questo file (SOS Italiano pdf.pdf)SOS ITALIANO[ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ]2295 kB