COMUNICATO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO DELL'08 GENNAIO 2021
Il Consiglio di Istituto,
nella riunione del 07 gennaio 2021, dopo ampia e approfondita discussione,
- Considerato che l’Istituto Comprensivo “Paolo Stefanelli”, nonostante settimane di lavoro di sistemazione degli arredi e pulizia dei locali, svolto dal personale ATA e da squadre di docenti, ha dovuto posticipare l’inizio delle attività didattiche al giorno 24 settembre 2020 per cause di forza maggiore, segnatamente per i seguenti e gravi motivi di sicurezza e di igiene:
- Necessità di rimuovere lo strato di polvere (calce), presente in tutti i piani dell’edificio di Via E. Pestalozzi, 5, dopo i pesanti lavori di manutenzione straordinaria del solaio (presenza del cantiere);
- Necessità di risistemare le aule del secondo piano della sede centrale, dopo i lavori di manutenzione straordinaria del solaio, dotandole di tutti gli arredi di base per avviare le attività didattiche;
- Impossibilità di poter rimuovere i materiali edili da diverse aule (un’aula della sezione E conteneva ancora attrezzature e macchinari. Un’uscita esterna di sicurezza risultava inutilizzabile perché ingombra di materiali e calcinacci);
- Impossibilità di poter accedere nei diversi varchi di entrata del plesso “Amici- Di Meglio” a causa della presenza di calcinacci e materiali ingombranti (a seguito dei lavori di spicconamento, nel cantiere avviato);
- Necessità di assicurare agli allievi e al personale l’accesso e il transito nei corridoi del plesso “Amici-Di Meglio”, ostruiti per la presenza di arredi obsoleti.
- Necessità di rimozione e trasporto dei suddetti materiali nel piano pilotis;
- Necessità di completare, nel plesso di Via Taverna, 97, i lavori per la sistemazione del secondo varco di uscita, necessario per garantire le misure di distanziamento e di prevenzione dal rischio di infezione da Sars-Cov-2;
- Necessità di completare i lavori di sistemazione degli arredi nel plesso di Via Taverna, 97 nei diversi piani dell’edificio,
- Considerato che i docenti, nel periodo 14-23 settembre 2020, hanno svolto attività didattica per la predisposizione dei percorsi formativi e hanno operato, insieme al personale ATA, per assicurare tutte le misure di distanziamento e di prevenzione del rischio da Sars-Cov-2 permettendo così di poter avviare le attività il 24 settembre 2020;
- Considerato che, in base alla normativa vigente, le assenze degli alunni nei periodi di sospensione “forzata” delle attività didattiche non saranno conteggiate ai fini della validità dell’anno scolastico. Allo stesso modo, l’anno scolastico è comunque valido, anche qualora non dovesse raggiungere il minimo di 171 giorni previsti, in quanto si tratterebbe di una situazione dovuta a cause di forza maggiore;
- Vista la nota del Ministero dell’Istruzione, prot. n.0000278 del 06 marzo 2020,
all’unanimità, delibera n.107
di non recuperare il periodo di sospensione forzata (quantificato in n.2 giorni) per le motivazioni suesposte.
...........................................................................................
PUBBLICATI GLI ELENCHI DEI RAPPRESENTANTI DI CLASSE
A.S. 2020/2021
VEDERE GLI ALLEGATI
..................................................................................................................................................
PER LE FAMIGLIE DEGLI ALUNNI
Si comunicano alle SS.LL. il numero del Conto corrente postale e del Codice IBAN dell'Istituto Comprensivo "Paolo Stefanelli":
DA UTILIZZARE PER I VERSAMENTI
NUMERO CONTO CORRENTE POSTALE 1009218619
CODICE IBAN IT-97-G-07601-03200-001009218619
I versamenti del Contributo volontario, utilizzato per continuare a proporre ai nostri alunni un’offerta formativa di qualità, sono regolati dalla Circolare n.168 del 18 maggio 2017
..............................................................................................................................................................
Per quanto riguarda i corsi di Nuoto e l'eventualità di Lettorato in lingua Inglese,
dall'anno scolastico 2019/2020
i genitori interessati dovranno versare le quote direttamente all'Accademia di Salvamento - Associazione Sportiva Dilettantistica (per il nuoto) e alle Associazioni/enti designati attraverso avviso di selezione (per il lettorato).
Si ricorda che i corsi di nuoto e il lettorato verranno attivati solo se coinvolgeranno la totalità degli alunni della classe.