Contenuto principale

Messaggio di avviso

PIANO DI FORMAZIONE AMBITO 8 

ULTERIORI PROPOSTE  DI FORMAZIONE  A.S. 2018/2019

ISCRIZIONI DAL 23 FEBBRAIO AL 7 MARZO 2019

VISTO L’ACCORDO CON LA SCUOLA POLO PER LA FORMAZIONE, I.C. “VIA DI CASALOTTI, 259”, SI PROPONGONO, PER IL PERIODO MARZO-GIUGNO 2019 I SEGUENTI CORSI:

  1. La relazione educativa come strumento efficace nella scuola che cambia: tecniche e prassi – per docenti della scuola secondaria di I grado

 

Il presente modulo  per i docenti della scuola secondaria di I grado è costituito da n.15 ore in presenza (n.5 incontri , ciascuno della durata di tre ore) + n.10 ore di studio sul materiale fornito dal Relatore. Gli incontri si svolgeranno presso l'I.C. "Paolo Stefanelli", sede di Via E. Pestalozzi, 5 nelle seguenti giornate:

8 marzo - 15 marzo - 22 marzo - 29 marzo e 9 aprile 2019,

dalle ore 16.30 alle ore 19.30

DOCENTE RELATORE:  MARIA ANGELA GERACI

LINK PER ISCRIZIONE

 https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSea8IfcSt8MPHTfBy26O5VFOsFeF_xwexyy1O84RBb7t7CGTA/viewform?usp=pp_url

DOCENTI AMMESSI AL CORSO: N.30

………………………………………………………………………………………………………………………………………

  1. La relazione educativa come strumento efficace nella scuola che cambia: tecniche e prassi – per docenti della scuola DELL’INFANZIA

 

Il presente modulo  per i docenti della scuola dell'infanzia è costituito da n.15 ore in presenza (n.5 incontri , ciascuno della durata di tre ore) + n.10 ore di studio sul materiale fornito dal Relatore. Gli incontri si svolgeranno presso l'I.C. "Paolo Stefanelli", sede di Via E. Pestalozzi, 5 nelle seguenti giornate:

12 marzo  - 19 marzo - 26 marzo - 2 aprile e 16 aprile 2019,

dalle ore 16.30 alle ore 19.30

DOCENTE RELATORE:  MARIA ANGELA GERACI

LINK PER ISCRIZIONE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScIMozeREdzIeu4y2OCcNUOUUEc8aC6WAJIEvsKzWHqYIZmrg/viewform?usp=pp_url

DOCENTI AMMESSI AL CORSO: N.30

………………………………………………………………………………………………………………………………………

  1. La relazione educativa come strumento efficace nella scuola che cambia: tecniche e prassi – per docenti della scuola SECONDARIA DI II GRADO

 

Il presente modulo  per i docenti della scuola secondaria di II grado è costituito da n.15 ore in presenza (n.5 incontri , ciascuno della durata di tre ore) + n.10 ore di studio sul materiale fornito dal Relatore. Gli incontri si svolgeranno presso l'I.C. "Paolo Stefanelli", sede di Via E. Pestalozzi, 5 nelle seguenti giornate: 13 marzo - 20 marzo - 27 marzo - 3 aprile e 17 aprile 2019, dalle ore 16.30 alle ore 19.30

DOCENTE RELATORE:  MARIA ANGELA GERACI

LINK PER ISCRIZIONE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc-teVQI7B2wBRzlED0B53wNxqpbVfm8PkXthOTT3chKwYapg/viewform?usp=pp_url

DOCENTI AMMESSI AL CORSO: N.30

………………………………………………………………………………………………………………………………………

  1. La relazione educativa come strumento efficace nella scuola che cambia: tecniche e prassi – per docenti della scuola primaria

 

Il presente modulo  per i docenti della scuola primaria è costituito da n.15 ore in presenza (n.5 incontri , ciascuno della durata di tre ore) + n.10 ore di studio sul materiale fornito dal Relatore. Gli incontri si svolgeranno presso l'I.C. "Paolo Stefanelli", sede di Via E. Pestalozzi, 5 nelle seguenti giornate: 17 giugno  - 18 giugno - 19 giugno  - 21 giugno e 26 giugno 2019, dalle ore 9.00 alle ore 11.00

 

DOCENTE RELATORE:  MARIA ANGELA GERACI

LINK PER ISCRIZIONE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfkO1sxgJOEymAol-uMwOZVpc4V58AxoSHw9a3ZV9aOQrGhKw/viewform?usp=pp_url

DOCENTI AMMESSI AL CORSO: N.30

………………………………………………………………………………………………………………………………………

 Argomenti del Corso “La relazione educativa come strumento efficace nella scuola che cambia: tecniche e prassi”

 

  MODULO 1 LA RELAZIONE EDUCATIVA lezione teorica + esercitazione di gruppo

◦ Introduzione: cos’è la relazione educativa

◦ L’acquisizione delle sviluppo delle abilità funzionali alla relazione

  MODULO 2 TECNICHE COMPORTAMENTALI PER COSTRUIRE UNA BUONA RELAZIONE lezione teorica + esercitazione di gruppo

◦ Relazione docente-alunno

◦ Progetto di modificazione del comportamento

◦ La tecnica dell’osservazione sistematica dei comportamenti problema 

◦ Obiettivi comportamentali

◦ L’intervento

MODULO 3 COME COSTRUIRE UNA RELAZIONE EDUCATIVA CON DIVERSE TIPOLOGIE DI STUDENTI lezione teorica + esercitazione di gruppo

◦ con studenti scarsi e lenti; con studenti con sindrome da fallimento; con studenti troppo perfezionisti; con studenti underachiever (che non sfruttano le loro potenzialità); con studenti ostili-aggressivi; con studenti passivo-aggressivi; con studenti ribelli e provocatori; con studenti iperattivi; con studenti facili a distrarsi; con studenti immaturi; con studenti rifiutati dai compagni; con studenti timidi e introversi

  MODULO 4 LA RELAZIONE DOCENTE-DOCENTE lezione teorica + esercitazione di gruppo

◦ Lo Stress dell’insegnante

 

 


PIANO DI FORMAZIONE AMBITO 8 

 SETTEMBRE-OTTOBRE 2018

L’Istituto Comprensivo "Paolo Stefanelli", Scuola Polo per l'Inclusione - Ambito 8,  opera anche in qualità di scuola capofila della Rete “Rosetta Rossi”, a cui aderiscono tutte le scuole del 27° Distretto e del XIV Municipio Roma Monte Mario.

L’Istituto opera in stretta collaborazione con l’I.C.“Via Casalotti, 259”, scuola polo per la formazione dell’Ambito 8.

Nell'anno scolastico 2018/2019, tramite convenzione con la Scuola Polo per la formazione, si propongono, a partire dal giorno 18 settembre 2018, i seguenti corsi:

CORSI DI FORMAZIONE 

                                            APERTURA ISCRIZIONI DAL 06.09.2018

                                            CHIUSURA ISCRIZIONI GIORNI 12.09.2018

1)   L’INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI CON ADHD

Inizio corso: 18 settembre 2018  -  ore  16,30-19,30

Riservato ai docenti della scuola primaria e secondaria di I grado

Docenti ammessi al corso:  n.40

L’Unità formativa sarà articolata in n.25 ore  articolate in:

  • n.12 ore in presenza obbligatoria
  • n.13 ore su Piattaforma a distanza MOODLE e assistenza didattica in remoto, attraverso studio di materiale didattico e produzione di elaborati.

Sede:  Auditorium Via E. Pestalozzi, 5.

LINK PER ISCRIZIONE

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe2Wo0IAwenHSy9VI7W-XK7-GGKLfQn_S8LqTiNmb0eJI_hOA/viewform?usp=pp_url

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

2)   INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI CON ADHD

Inizio corso: 02 ottobre 2018 - ore16,30-19,30

Riservato ai docenti della scuola Secondaria di II grado 

Docenti ammessi al corso: n.40

L’Unità formativa sarà articolata in n.25 ore articolate in:

  • n.12 ore in presenza;
  • n.13 ore su Piattaforma a distanza MOODLE e assistenza didattica in remoto, attraverso studio di

materiale didattico e produzione di elaborati

Sede:  Auditorium Via E. Pestalozzi, 5.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfGLRZQQqZYpKlwYopDOEQ5fTqPq3RPK3LilJBHKuXpB81pMg/viewform?usp=pp_url

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

3)“STRUMENTI PER LA   GESTIONE DEL GRUPPO CLASSE IN PRESENZA DI ALUNNI CON DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO”

Inizio corso: 09 ottobre –ore 16,30-19,30

Riservato ai docenti della scuola primaria e secondaria di I grado

Docenti ammessi al corso: n.50

L’Unità formativa sarà articolata in n.25 ore articolate in:

  • n.16 ore in presenza;
  • n.9 ore con modalità e - learning e assistenza didattica in remoto, attraverso studio di materiale didattico e produzione di elaborati.

Sede:  Auditorium Via E. Pestalozzi, 5.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSd8zFwwriXZNOMxOtclzJgnUpUGOxqlIeL9D_4CTjClN-EjTw/viewform?usp=pp_url

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

4) STRUMENTI PER LA   GESTIONE DEL GRUPPO CLASSE IN PRESENZA DI ALUNNI CON DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO

Inizio corso: 16 ottobre -ore16,30-19,30

Riservato ai docenti della scuola Secondaria di II grado

Docenti ammessi al corso: n.50  

L’Unità formativa sarà articolata in n.25 ore articolate in:

  • n.16 ore in presenza;
  • n.9 ore con modalità e -learning  e assistenza didattica in remoto, attraverso studio di materiale didattico e produzione di elaborati.

Sede:  Auditorium Via E. Pestalozzi, 5.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfgTcLhj_DrsE5bsNB58VVzWkG_yTgzyiOiv-haNBIFv4x9_w/viewform?usp=pp_url

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

5) TECNICHE E PRASSI DI COMUNICAZIONE POSITIVA E RELAZIONE EFFICACE NELLA SCUOLA

Inizio corso: 12 ottobre – ore 16,30-19,30

Riservato ai docenti della scuola primaria e secondaria di I grado

Docenti ammessi al corso: n.30 

L’Unità formativa sarà articolata in n.25 ore articolate in:

  • n.12 ore in presenza;
  • n.13 ore con modalità e-learning e assistenza didattica in remoto, attraverso studio di materiale didattico e produzione di elaborati

Sede:  Auditorium Via E. Pestalozzi, 5.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLScqMz6gXQsJi4SSw36QWF8-_nAsHLeXs3Y1vfI7gCrBgdOZHw/viewform?usp=pp_url

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

6) TECNICHE E PRASSI DI COMUNICAZIONE POSITIVA E RELAZIONE EFFICACE NELLA SCUOLA

 

Inizio corso: 19 ottobre 2018 - ore16,30-19,30

Riservato ai docenti della scuola Secondaria di II grado

 Docenti ammessi al corso: n.30  

L’Unità formativa sarà articolata in n.25 ore articolate in:

  • n.12 ore in presenza;
  • n.13 ore con modalità e – learning e assistenza didattica in remoto,  attraverso studio di materiale didattico e produzione di elaborati.

Sede:  Auditorium Via E. Pestalozzi, 5.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSepk_88ELCnNKZfZxFkIKYGJ-Z5aeJwpRprZQHsnEQtQZbf1Q/viewform?usp=pp_url

 

……………………………………………………………………………………………………………………………………………………

 

 

 

CALENDARIO DEI CORSI IN PRESENZA E NOMINATIVI DEI RELATORI

 

CORSO

DOCENTE

DATA

ORARIO

ADHD

(PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO)

GERACI MARIA A.

18 settembre

16,30-19,30

GAZERRO VALERIA

21 settembre

16,30-19,30

GAZERRO VALERIA

24 settembre

16,30-19,30

GAZERRO VALERIA

03 ottobre

16,30-19,30

ADHD

(SECONDARIA SECONDO GRADO)

GERACI MARIA A.

02 ottobre

16,30-19,30

GAZERRO VALERIA

08 ottobre

16,30-19,30

GAZERRO VALERIA

10 ottobre

16,30-19,30

GAZERRO VALERIA

15 ottobre

16,30-19,30

RELAZIONE EDUCATIVA (SECONDARIA SECONDO GRADO)

GERACI MARIA A.

19 ottobre

16,30-19,30

GERACI MARIA A.

23 ottobre

16,30-19,30

GERACI MARIA A.

26 ottobre

16,30-19,30

GERACI MARIA A.

30 ottobre

16,30-19,30

RELAZIONE EDUCATIVA

 (PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO)

GERACI MARIA A.

12 ottobre

16,30-19,30

CAZZANIGA SUSI

15 ottobre

16,30-19,30

CAZZANIGA SUSI

18 ottobre

16,30-19,30

CAZZANIGA SUSI

24 ottobre

16,30-19,30

DOP (PRIMARIA E SECONDARIA PRIMO GRADO)

GERACI MARIA A.

09 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

15 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

16 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

22 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

24 ottobre

16,30-20,30

DOP (SECONDARIA SECONDO GRADO)

GERACI MARIA A.

16 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

23 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

29 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

30 ottobre

16,30-19,30

GAGLIARDI V.

31 ottobre

16,30-20,30

 

 

 

PIANO DI FORMAZIONE I.C. "PAOLO STEFANELLI"

Le attività di formazione di tutto il personale dell’Istituto Comprensivo Paolo Stefanelli, definite sulla base dei risultati emersi dal PdM e delle priorità nazionali, indicate nel Piano nazionale di formazione, previsto dalla Legge 107/2015 (Comma 124), sono proposte tenendo conto dei seguenti obiettivi prioritari:

- Autonomia organizzativa e didattica;                    

- Didattica per competenze e innovazione metodologica;

- Competenze digitali e nuovi ambienti per l'apprendimento;

- Competenze di lingua straniera;

- Inclusione e disabilità;

- Coesione sociale e prevenzione del disagio giovanile;

- Integrazione. Competenze di cittadinanza.

In ottemperanza a quanto esplicitato dall’art.7 del DPR n.275/1999 e dalla Legge 107/2015 sull’importanza delle Reti di scuole e delle collaborazioni esterne,  l’Istituto Comprensivo "Paolo Stefanelli" opera in qualità di scuola capofila della Rete “Rosetta Rossi”, a cui aderiscono tutte le scuole del 27° Distretto e del XIV Municipio Roma Monte Mario.

L’Istituto Stefanelli risulta accreditato per l’accoglienza dei TFA provenienti da diverse università e collabora con i Dipartimenti degli Studi “La Sapienza” e “Roma Tre” . L’Istituto propone corsi sulla base delle aree elencate nella nota n.2915 del 15.09.2016 e diffonde capillarmente informazioni e avvisi dei corsi di formazione e di aggiornamento, proposti dalla suddetta scuola polo.

Il Piano di formazione, proposto dall’Istituto, prevede i seguenti corsi interni, anche sistematizzati attraverso edizioni inserite nella piattaforma del MIUR, denominata SOFIA:

  • Corsi di aggiornamento inerenti la sicurezza sul lavoro, tenuti dal Responsabile del servizio di prevenzione e protezione, Architetto Cristina Maiolati;
  • Corsi su DSA e ADHD, aperti anche alle famiglie degli alunni;
  • Corsi sulla prevenzione del bullismo e cyberbullismo, tenuti dagli operatori della polizia postale;
  • Corsi di formazione per assistenti amministrativi sulle nuove procedure PON , sui bandi di gara e sulle procedure di acquisizione di servizi e forniture.
Allegati:
Scarica questo file (CORSO PNFD 1.pdf)CORSO PNFD 1.pdf[Pubblicato in data 10.02.2018]559 kB
Scarica questo file (CORSO PNFD 2.pdf)CORSO PNFD 2.pdf[Pubblicato in data 10.02.2018]467 kB
Scarica questo file (CORSO PNFD 3.pdf)CORSO PNFD 3.pdf[Pubblicato in data 10.02.2018]456 kB
Scarica questo file (CORSO PNFD 4.pdf)CORSO PNFD 4.pdf[Pubblicato in data 10.02.2018]655 kB