Sportello di recupero linguistico Anno scolastico 2023/2024 Il progetto, rivolto agli alunni della Scuola secondaria di I grado, promuove il recupero delle abilità linguistiche non padroneggiate.
“Matematica con tutti e per tutti”: corso di recupero delle competenze matematiche non sufficientemente acquisite Anno scolastico 2023/2024 Sportello rivolto agli alunni della Scuola secondaria di I grado per il recupero delle competenze matematiche.
Progetto “Orchestra e musica d’insieme” Anno scolastico 2023/2024 Progetto rivolto agli alunni della Scuola secondaria di I grado (SMIM) per portare gli alunni all'esecuzione orchestrale.
Coro di voci bianche “Paolo Stefanelli” Anno scolastico 2023/2024 Progetto per la pratica corale, rivolto agli alunni della Scuola primaria e secondaria di I grado
UNPLUGGED – PREVENZIONE DELL’USO DI SOSTANZE E DEI COMPORTAMENTI A RISCHIO Anno scolastico 2023/2024 Il progetto, promosso dalla ASL ROMA 1 e rivolto agli alunni della Scuola secondaria di I grado.
Ve le vogliamo suonare! Anno scolastico 2023/2024 Progetto rivolto agli alunni della Scuola secondaria di I grado per la realizzazione di un laboratorio musicale e teatrale.
Progetto “Un libro al mese” Anno scolastico 2023/2024 Progetto rivolto agli alunni della Scuola secondaria di I grado che prevede di trasformare gli alunni non lettori o lettori riluttanti in lettori medi o forti.
“STEAM FOR ALL” Anno scolastico 2023/2024 Il progetto si pone l’obiettivo di educare i giovani al pensiero computazionale attraverso la programmazione (analogica, digitale, grafico-simbolica, testuale).
Laboratorio “Pensare con le mani” Anno scolastico 2023/2024 Il progetto è rivolto a tutti gli alunni della scuola primaria. L’iniziativa è volta a sviluppare l’integrazione degli alunni e lo sviluppo della motricità fine
Progetto “Per una scuola più bella” in collaborazione con le famiglie degli alunni Anno scolastico 2023/2024 Il progetto, in collaborazione con le famiglie degli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado, mira ad aprire la scuola al territorio.