Presentazione
Durata
dal 14 Novembre 2023 al 7 Giugno 2024
Descrizione del progetto
Il progetto, rivolto agli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di I grado, mira ad utilizzare strategie di promozione del benessere e a prevenire ogni forma di disagio.
Lo sportello si rivolge alle ragazze e ai ragazzi che ne faranno richiesta e che abbiano questioni da porre, problemi da sollevare, bisogno di confrontarsi rispetto a situazioni che creano in loro dubbi, disagi, difficoltà di gestione in famiglia o nel gruppo classe.
Obiettivi
- Prevenzione e contrasto della dispersione scolastica;
- Prevenzione e contrasto di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico;
- Potenziamento dell'inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni con bisogni educativi speciali attraverso percorsi individualizzati e personalizzati anche con il supporto e la collaborazione dei servizi socio-sanitari ed educativi del territorio e delle associazioni di settore e l'applicazione delle linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati, emanate dal Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca il 18 dicembre 2014.
Responsabili
Organizzato da
In collaborazione con
Prof.ssa Emma Fortunato
Ins. Alessandra Flacco
Partecipanti
Tutti gli alunni dell'Istituto, che intendono avvalersi dello Sportello di ascolto, autorizzati dalle famiglie.